L’Area di Arsita

areaArsita è stato inserito tra quei comuni che, a seguito del terremoto, possono elaborare le azioni conoscitive e progettuali richieste dal processo di ricostruzione dei territori e dei centri urbani colpiti dal terremoto del 6 Aprile 2009, favorendo la ripianificazione del territorio comunale, definendo linee di indirizzo strategico per assicurarne la ripresa economica, la riqualificazione dell’abitato, e garantendo un’armonica ricostruzione del tessuto edilizio urbano abitativo e produttivo.

IL PIANO DI RICOSTRUZIONE DI ARSITA: PRIMA E SECONDA FASE

Arsita è stato inserito tra quei comuni che, a seguito del terremoto, possono elaborare le azioni conoscitive e progettuali richieste dal processo di ricostruzione dei territori e dei centri urbani colpiti dal terremoto del 6 Aprile 2009, favorendo la ripianificazione del territorio comunale, definendo linee di indirizzo strategico per assicurarne la ripresa economica, la riqualificazione dell’abitato, e garantendo un’armonica ricostruzione del tessuto edilizio urbano abitativo e produttivo. Dette azioni sono specificate negli Indirizzi di Capitolato Tecnico.

Riguardo l’inquadramento territoriale e urbanistico, i documenti a cui fare riferimento sono riportati nella tabella sotto.

Documenti di riferimento per l’inquadramento territoriale ed urbanistico.

PRIMA FASE

ELABORATI B: INQUADRAMENTO TERRITORIALE E URBANISTICO

Inquadramento territoriale

1B_01_a

Carta Tecnica Regionale – Territorio Comunale 1:10000

1B_01_b

Carta IGM – Territorio Comunale 1:10000

1B_01_c

Ortofoto volo aereo anno 2007 – Territorio Comunale 1:10000

1B_01_d

Carta altimetrica e dei rilievi – Territorio Comunale 1:50000

1B_01_e

Carta Tecnica Regionale su Ortofoto volo aereo anno 2007 – zona Comune di Arsita 1:5000

1B_01_f

01 – Piano Regolatore Esecutivo – centro storico di Arsita – Destinazione d’uso dei fabbricati interni alla perimetrazione

02 – Piano Regolatore Esecutivo – centro storico di Arsita – Usi civici

03 – Piano Regolatore Esecutivo – centro storico di Arsita – Modalità di intervento

04 – Aree urbanizzate e da urbanizzare

05 – Aree urbanizzate e da urbanizzare con P.R.P.

1B_01_g

01 – PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale – Tav. 5 – 1:25000

02 – PTCP – Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale – Tav. 8 – 1:25000

1B_01_h

01 – PRP – Piano Regionale Paesistico – Carta dell’armatura urbana e territoriale 1:25000

02 – PRP – Piano Regionale Paesistico – Carta del degrado e dell’abbandono 1:25000

03 – PRP – Piano Regionale Paesistico – Carta dei rischi 1:25000

04 – PRP – Piano Regionale Paesistico – Carta dei valori 1:25000

05 – PRP – Piano Regionale Paesistico – Carta dei vincoli 1:25000

1B_01_i

01 – PAI – Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico – Carta geomorfologica 1:25000

02 – PAI – Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico – Carta da pericolosità da frana 1:25000

03 – PAI – Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico – Carta del rischio da frana 1:25000

04 – PAI – Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico – Carta inventario dei fenomeni franosi ed erosivi 1:25000

1B_01_j

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Zonazione – 1:70000

1B_01_k

Carta Uso del suolo – 1:50000

1B_01_l

Schemi delle reti e stato dei sottoservizi 1:1000

Perimetrazione degli ambiti e definizione degli aggregati

Nella fase preliminare del processo relativo al piano di ricostruzione, il comune di Arsita ha individuato la perimetrazione degli ambiti e la definizione degli aggregati oggetto del piano di ricostruzione stesso.