Documentazione Finale

il pianoLa documentazione finale del Piano di Ricostruzione di Arsita viene presentata in questa sezione. E’ l’atto conclusivo con cui sono illustrate le migliori soluzioni per la ricostruzione del centro abitato e idee per l’intera area comunale. Soluzioni costruttive, turistiche, paesaggistiche ideate tenendo presente la vocazione del territorio e dei suoi abitanti.
I documenti sono molti, oltre 11 GB di dati, e sono suddivisi in modo gerarchico così come sono stati prodotti nelle varie fasi del progetto. Troverete relazioni, cartografie, disegni e molto altro.

LA DOCUMENTAZIONE FINALE DEL
PIANO DI RICOSTRUZIONE DI ARSITA

PRIMA FASE

Relazione_di_inquadramento_generale

Relazione_sullo_stato_dei_luoghi

Inquadramento territoriale

Cartografia

Sezione a-b-c-d-e

Sezione f

Sezione g

Sezione h

Sezione i

Sezione j

Sezione k

Sezione l

Inquadramento Territoriale

SECONDA FASE

Relazione illustrativa

Relazione tecnica

Relazione indagini

Rilievo fotografico e laser scanner

Valutazioni urbanistiche-architettoniche – Volumi edilizi

Valutazioni urbanistiche-architettoniche – Spazi aperti

Valutazioni di agilità AeDES

Valutazioni tipologie murarie

Metodologie di vulnerabilità

Perimetrazione originaria e modifiche richieste

TERZA FASE

Elaborati tecnici

Aspetti geologici, geomorfologici e idrogeologici

Microzonazione_I Livello

Microzonazione

All 2_Dati pregressi

Arsita_CPT DPSH Ie

Arsita_CPT Tr

Arsita_DPSH e MASW Er

Arsita_DPSH e MASW Ip

Arsita_indagini consolidamento

Aspetti ambientali

Cenni storici

Aspetti architettonici

Aspetti urbanistici

Aspetti strutturali e di vulnerabilità

Aspetti energetici – energia solare

Aspetti energetici – biomasse

Indagine etnografica

Schemi reti e sottoservizi

Relazione tra pericolosità ambientale e danno

Individuazione e smaltimento materiali pericolosi

Piano smaltimento macerie e area di stoccaggio

Abaco tipologie murarie

Relazione illustrativa

Criteri, disposizioni e indicazioni progettuali

Materiali e tecniche di intervento

Disposizioni prevenzione rischi geologici

Indicazioni progettuali

Relazione tecnica

Normativa

Integrazione PRE_PDR

Piani d’intervento

Definizione consorzi

Piano cantierizzazione

Piano e schede interventi strutturali

Piano sviluppo interventi urbanistico-ambientali

Piano sviluppo reti e sottoservizi

Indagini diagnostiche

Approfondimenti relativi a pericolosità sismica, microzonazione II-III Livello, pericolosità geologica

Piano di emergenza

Calcolo spesa